Dispositivi di protezione individuale

Dispositivi di protezione individuale

24Ott2016

I dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) che trattiamo hanno lo scopo di proteggere e salvaguardare la salute del lavoratore dai rischi più lievi a quelli più gravi che si possono verificare in tutti i settori dell’industria e non solo.

Per scegliere nel modo migliore il dispositivo più idoneo alle vostre esigenze è fondamentale capire quali siano i requisiti che possiede in funzione al tipo di rischio (meccanico, ottico, chimico, termico, micro organismi, rischi dovuti al freddo, calore e fuoco, radiazioni, tagli).

I dispositivi di protezione individuale sono certificati secondo le normative vigenti, dotati di marcatura CE e classificati in base al tipo di categoria (I – II – III)  e si differenziano in base al tipo di applicazione e rischio.

All’interno di ogni confezione contenente un dispositivo di protezione individuale, è contenuto un manuale d’istruzioni e sull’involucro riportano la data di scadenza, la categoria, i limiti di utilizzo e la taglia da quella più piccola(XS) a quella più grande (XXL), inoltre assicurano all’utilizzatore comfort, traspirabilità e adattabilità.

Dispositivi di protezione individuale